Detto in breve, Facebook mi ha definitivamente annoiato. Ne ho sempre fatto un uso che, confrontato con quello più diffuso, era insolito: pochi “amici” e solo se conosciuti in carne ed ossa; uso della bacheca per dare notizie e notiziole su mie vicende personali e solo (molto) di rado per ragionamenti seri o prese di posizione; speranza di avere, tramite il social network, notizie dei miei amici. Con il tempo, Facebook ha reso lo scambio diretto fra persone simile alla ricerca del famoso ago nel pagliaio. Per un po’ ho pensato di essere furbo bloccando i profili più o meno strampalati che, in base a criteri a me sconosciuti, secondo Facebook avrebbero dovuto interessarmi. Ovviamente si è trattato di una gara persa. Dunque, ho alzato bandiera bianca e salutato tutti. Siccome mi dispiaceva perdere materiale frutto, in ogni caso, di un mio piccolo impegno, salverò qui in aigredoux gli interventi sul mio fu-profilo che mi interessano o divertono anche a distanza di tempo.
-
Articoli recenti
- C’era una volta Facebook (5) – Poi, un giorno, arrivò il COVID-19 23/09/2025
- C’era una volta Facebook (18) – Il 2020 23/09/2025
- C’era una volta Facebook (14) – Un giorno memorabile 22/09/2025
- C’era una volta Facebook (13) – Il 2016 13/09/2025
- C’era una volta Facebook (12) – Segni a matita su una libreria 11/09/2025
Prima di oggi
Economia
Meta