-
Articoli recenti
- C’era una volta Facebook (2) Scritti per divertire 24/01/2024
- C’era una volta Facebook (3) – Vecchie pagine di carta 24/01/2024
- C’era una volta Facebook (1) – I miei saluti 22/01/2024
- “C’è ancora domani”, di Paola Cortellesi 08/11/2023
- Costruire una macchina a foro stenopeico 16/02/2023
Prima di oggi
Economia
Meta
Archivi categoria: Società e vita politica
Berlusconi e Bersani a Città del Capo
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 20/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Nel 1995, il nuovo Sud Africa nato sulle macerie della segregazione razziale provò ad uscire dagli anni bui dell’oppressione violenta della minoranza bianca sulla maggioranza nera anche attraverso la … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Ammissione delle responsabilità, Diritti umani, Sud Africa, Truth and Reconciliation Commission
Commenti disabilitati su Berlusconi e Bersani a Città del Capo
La fine della stampa e l’inizio dell’informazione
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 14/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Da giovane mi accadeva di partecipare ad eventi, fossero concerti o manifestazioni di piazza, di cui poi leggevo sulla stampa. Ogni volta avevo l’impressione di essere stato in un … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Avanti!, Il Popolo, la Repubblica, Movimento 5 Stelle, Paetito Democratico, Valter Lavitola
Commenti disabilitati su La fine della stampa e l’inizio dell’informazione
I pulcini di Dorothy e le uova di Alessandro
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Se mai ne fossi stato capace, La famiglia Winshaw, romanzo dell’inglese Jonathan Coe, è il libro che avrei voluto avere scritto io. Fra i molti motivi di quest’ammirazione, la … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Società e vita politica
Contrassegnato Alessandro Cascini, Dorothy Winshaw, Jonathan Coe, La famiglia Winshaw, Uova
Commenti disabilitati su I pulcini di Dorothy e le uova di Alessandro
Scaffali, arrampicata e Partito Democratico
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 06/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Ci sono cose che so di non saper fare ancora prima di provare a farle, tanto che, appunto, neppure ci provo. Per esempio, a causa di un problema alla … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica
Contrassegnato Arrampicata, Debito pubblico, Luciano Violante, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Pierluigi Bersani
Commenti disabilitati su Scaffali, arrampicata e Partito Democratico
Banca Etica, gli opportunisti e il Movimento 5 Stelle
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 01/03/2013 nel sito antoniomessina.it]In questi ultimi giorni si sono verificati due fatti diversi e distanti ma che è possibile collegare: il grande successo elettorale del Movimento 5 Stelle, da un lato, l’inchiesta … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Banca Popolare Etica, Beppe Grillo, Codice etico, Movimento 5 Stelle, Sergio De Gregorio, Silvio Berlusconi
Commenti disabilitati su Banca Etica, gli opportunisti e il Movimento 5 Stelle
Accesso agevolato al microrazzismo
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 10/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Forse esagero, forse no. Comunque … Fra carte di casa ritrovo un opuscoletto riepilogativo delle misure di sostegno economico adottate da soggetti pubblici e privati della provincia di Pesaro … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Crisi economica, Extracomunitari, Provincia di Pesaro e Urbino, Razzismo
Commenti disabilitati su Accesso agevolato al microrazzismo
Il principio di Peter e il Movimento 5 Stelle
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 06/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Nel 1969 i canadesi Lawrence Johnstone Peter (a sinistra nella foto) e Raymond Hull (docente universitario il primo, sceneggiatore il secondo) pubblicarono Il principio di Peter, un saggio divenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Lawrence Johnstone Peter, Movimento 5 Stelle, Principio di incompetenza, Principio di Peter
Commenti disabilitati su Il principio di Peter e il Movimento 5 Stelle