Archivi tag: Debito pubblico

Senza fine, tu sei un debito senza fine

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 11/06/2019 nel sito antoniomessina.it]Per “debito pubblico” si intende il valore (nominale) di tutte le passività (lorde consolidate) delle amministrazioni pubbliche. Livello e composizione del debito sono misurati dalla Banca d’Italia che rende … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Senza fine, tu sei un debito senza fine

Lezioni di greco

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 19/07/2015 nel sito antoniomessina.it]Più o meno come accadde a suo tempo per Gaza, nel breve volgere di pochi giorni la Grecia è passata da notizia egemone a trafiletto e forse già domani … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Lezioni di greco

Salviamo la Germania!

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/07/2015 nel sito antoniomessina.it]Il bersaglio di questo mio piccolo scritto è l’uso corrente dell’aggettivo “rigorosa” riferito alla politica economica praticata dalla Germania.La parola “rigorosa” vuol suggerire l’idea di uno Stato parsimonioso, attento … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Salviamo la Germania!

Fuori dall’euro? Prime considerazioni.

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 14/12/2014 nel sito antoniomessina.it]Il dibattito semi-permanente sulla moneta europea e su quanto sia desiderabile abbandonarla per tornare, nel caso dell’Italia, alla Lira, ha subito un’accelerazione dopo che il Movimento 5 Stelle ha … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Fuori dall’euro? Prime considerazioni.

Emma, sei tutti noi

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 28/08/2014 nel sito antoniomessina.it] Intanto che proseguo il mio personale slalom esistenziale fra l’ennesimo record del debito pubblico italiano (a giugno 2014: 2.168,4 miliardi di euro), il lavoro in ufficio coi colleghi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Emma, sei tutti noi

Votare per chi, votare per cosa

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 29/05/2014 nel sito antoniomessina.it]Cominciamo da novembre 2011. Silvio Berlusconi conclude la sua esperienza di Presidente del Consiglio lasciando al governo di Mario Monti un debito pubblico di 1.905 miliardi di euro. Monti … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Votare per chi, votare per cosa

Se moltiplicando

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 20/12/2013 nel sito antoniomessina.it]L’ultimo dato fornito dalla Banca d’Italia riferisce del nuovo massimo storico raggiunto dal debito pubblico dello Stato italiano: a ottobre 2013 siamo arrivati a 2.085.321.000.000,00 euro, una cifra che, … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Se moltiplicando

La penna di Jonathan Swift per Bartolomeo Giachino

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/08/2013 nel sito antoniomessina.it]Il 1° agosto scorso la Corte di Cassazione ha ritenuto corretta la condanna di Silvio Berlusconi per frode fiscale. La data, a leggere le cronache, sarebbe di quelle da … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La penna di Jonathan Swift per Bartolomeo Giachino

Enrico Letta nel furgone

[Articolo pubblicato con lievi differenze per la prima volta il giorno 04/07/2013 nel sito antoniomessina.it]In un gradevole libretto di Alan Bennet, da me sfogliato ormai dieci anni fa, lessi con grande divertimento questo passaggio:“Sapevo che aveva investito dei soldi presso … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Enrico Letta nel furgone

Restare umani per non morire soli

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 03/07/2013 nel sito antoniomessina.it]Mentre il debito pubblico italiano stabilisce un nuovo record di mese in mese (e il record, va da sé, è negativo, con l’ultimo dato diffuso da Banca d’Italia che … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Restare umani per non morire soli

Scaffali, arrampicata e Partito Democratico

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 06/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Ci sono cose che so di non saper fare ancora prima di provare a farle, tanto che, appunto, neppure ci provo. Per esempio, a causa di un problema alla … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Scaffali, arrampicata e Partito Democratico