Archivi autore: admin

La fine della stampa e l’inizio dell’informazione

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 14/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Da giovane mi accadeva di partecipare ad eventi, fossero concerti o manifestazioni di piazza, di cui poi leggevo sulla stampa. Ogni volta avevo l’impressione di essere stato in un … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La fine della stampa e l’inizio dell’informazione

I pulcini di Dorothy e le uova di Alessandro

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Se mai ne fossi stato capace, La famiglia Winshaw, romanzo dell’inglese Jonathan Coe, è il libro che avrei voluto avere scritto io. Fra i molti motivi di quest’ammirazione, la … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su I pulcini di Dorothy e le uova di Alessandro

Scaffali, arrampicata e Partito Democratico

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 06/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Ci sono cose che so di non saper fare ancora prima di provare a farle, tanto che, appunto, neppure ci provo. Per esempio, a causa di un problema alla … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Scaffali, arrampicata e Partito Democratico

Io, Spencer, Ernest, Alex e Celeste

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 04/03/2013 nel sito antoniomessina.it]Fra le immagini cinematografiche che mi accompagnano dall’adolescenza c’è quella di Spencer Tracy che, nei panni del pescatore Santiago, disputa l’estenuante sfida a braccio di ferro nel film (del … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Io, Spencer, Ernest, Alex e Celeste

Banca Etica, gli opportunisti e il Movimento 5 Stelle

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 01/03/2013 nel sito antoniomessina.it]In questi ultimi giorni si sono verificati due fatti diversi e distanti ma che è possibile collegare: il grande successo elettorale del Movimento 5 Stelle, da un lato, l’inchiesta … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Banca Etica, gli opportunisti e il Movimento 5 Stelle

Dichiarazione di vuoto (da riempire)

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 21/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Dunque ci siamo anche stavolta. Fra due giorni, il 24 e 25 febbraio, si voterà per rinnovare la composizione del Parlamento italiano. Davanti a noi cittadini, così, ecco la … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Dichiarazione di vuoto (da riempire)

Tre biblioteche per una tesi

[Articolo pubblicato, con differenze minime, per la prima volta il giorno 15/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Fra il 1988 e il 1991 (ebbene sì, per completarla ho impiegato tre anni) la preparazione della mia tesi di laurea mi condusse in tre biblioteche. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Tre biblioteche per una tesi

Le due sorelle di Tommaso Landolfi

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 12/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Fra le poche certezze che ci accompagnano nel corso della vita c’è la bella figura che si fa quando in una conversazione, anche dalle più modeste ambizioni culturali, si … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Le due sorelle di Tommaso Landolfi

Arto Paasilinna e la storia della sua Finlandia

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 11/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Sangue caldo, nervi d’acciaio è l’ultima opera tradotta in italiano dello scrittore finlandese Arto Paasilinna, uscita nel 2012 per la consueta cura dell’editore Iperborea. Il libro ricostruisce la storia … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Arto Paasilinna e la storia della sua Finlandia

Accesso agevolato al microrazzismo

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 10/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Forse esagero, forse no. Comunque … Fra carte di casa ritrovo un opuscoletto riepilogativo delle misure di sostegno economico adottate da soggetti pubblici e privati della provincia di Pesaro … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Accesso agevolato al microrazzismo

Il principio di Peter e il Movimento 5 Stelle

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 06/02/2013 nel sito antoniomessina.it]Nel 1969 i canadesi Lawrence Johnstone Peter (a sinistra nella foto) e Raymond Hull (docente universitario il primo, sceneggiatore il secondo) pubblicarono Il principio di Peter, un saggio divenuto … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il principio di Peter e il Movimento 5 Stelle

Antonio Bonacchi e la didattica del software

[Questo articolo, con differenze minime, apparve per la prima volta il giorno 06/02/2013 nel sito antoniomessina.it]La prima pubblicazione di una mia pagina web risale a più di dieci anni fa. [N.d.A. Dunque, più o meno al 2002] L’aspetto del sito … Continua a leggere

Pubblicato in Persone | Commenti disabilitati su Antonio Bonacchi e la didattica del software