-
Articoli recenti
- C’era una volta Facebook (5) – Poi, un giorno, arrivò il COVID-19 23/09/2025
- C’era una volta Facebook (18) – Il 2020 23/09/2025
- C’era una volta Facebook (14) – Un giorno memorabile 22/09/2025
- C’era una volta Facebook (13) – Il 2016 13/09/2025
- C’era una volta Facebook (12) – Segni a matita su una libreria 11/09/2025
Prima di oggi
Economia
Meta
Archivi autore: admin
C’era una volta Facebook (1) – I miei saluti
Detto in breve, Facebook mi ha definitivamente annoiato. Ne ho sempre fatto un uso che, confrontato con quello più diffuso, era insolito: pochi “amici” e solo se conosciuti in carne ed ossa; uso della bacheca per dare notizie e notiziole … Continua a leggere
Pubblicato in Web e webmaster
Commenti disabilitati su C’era una volta Facebook (1) – I miei saluti
“C’è ancora domani”, di Paola Cortellesi
Mi è accaduto spesso di far parte di una minoranza, in qualche caso veramente esigua, ma, a mia memoria, sono state rare le occasioni in cui ho camminato in perfetta e più o meno beata solitudine come sta avvenendo, in … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Uncategorized
Contrassegnato Cinema
Commenti disabilitati su “C’è ancora domani”, di Paola Cortellesi
Costruire una macchina a foro stenopeico
Che cosa c’entra una macchina fotografica a foro stenopeico autocostruita con, a suo tempo, il sito di uno scrittore e ora con questo blog? Forse niente, o forse più di qualcosa se l’autore delle istruzioni, con tanto di foto esplicative, … Continua a leggere
Pubblicato in Persone, Scienze umane
Contrassegnato Foro stenopeico, Pasquale Aiello
Commenti disabilitati su Costruire una macchina a foro stenopeico
Il Calendario dell’Avvento 1999
Dal 1° al 25 dicembre del 1999, al ritmo di una al giorno, nella versione che il sito antoniomessina.it aveva all’epoca apparvero storie e immagini ispirate al Natale. L’iniziativa ebbe un successo tale da indurmi, alla fine, a desistere dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Calendario dell'Avvento 1999
Commenti disabilitati su Il Calendario dell’Avvento 1999
Due scritti di Alessandra Buschi e Raffaella Vicario
Con Alessandra Buschi e Raffaella Vicario accadde di parlare dell’erotismo nella letteratura ma, soprattutto, di come ciascuna di loro aveva provato a renderlo in forma scritta. Il risultato furono un racconto di Alessandra Buschi e cinque testi brevi di Raffaella … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità
Contrassegnato Alessandra Buschi, Leopardi, Raffaella Vicario, Sensi
Commenti disabilitati su Due scritti di Alessandra Buschi e Raffaella Vicario
L’aurora di Natale. Una storia illustrata.
Nel 1999, per il Calendario dell’Avvento realizzato per la seconda versione del sito antoniomessina.it, mia sorella Angela scrisse il racconto L’aurora di Natale. Dopo qualche tempo, alla storia si aggiunsero le illustrazioni realizzate da mio fratello Gianpaolo. Ripropongo qui storia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità
Contrassegnato Angela Messina, Calendario dell'Avvento 1999, Gianpaolo Messina, L'aurora di Natale
Commenti disabilitati su L’aurora di Natale. Una storia illustrata.
Intervista a Alessandra Buschi
“Il libro che mi è rimasto in mente” viene proposto come un romanzo ma, in realtà, la struttura è tutt’altro che quella classica della storia con inizio, svolgimento e epilogo. Più che per successione di fatti, cioè, il libro procede … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità
Contrassegnato Alessandra Buschi, Fernandel, Giorgio Pozzi, Il libro che mi è rimasto in mente, Mondadori, Se fossi Vera, Transeuropa
Commenti disabilitati su Intervista a Alessandra Buschi
Intervista a Francesco Angelini
Hyakutake, Hale-Bopp, l’eclissi dell’11 agosto … A volte l’astronomia balza agli onori della cronaca. Per lei, invece, è una passione vera. A quando risale il suo interesse per stelle e pianeti? Ho cominciato ad interessarmi di astronomia pochi anni fa, … Continua a leggere
Pubblicato in Persone
Contrassegnato Fotografia, Francesco Angelini, Hyakutake
Commenti disabilitati su Intervista a Francesco Angelini
Intervista a Angela Messina
Di un romanzo, di solito, la prima cosa da raccontare è la trama. Per l’aperitivo racconta di Chiara, una donna quarantenne, moderna, spavalda e tenacemente convinta della sua condizione di single, il che non contraddice il suo innamorarsi di Alessandro. … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone
Contrassegnato Angela Messina, Per l'aperitivo
Commenti disabilitati su Intervista a Angela Messina
Intervista a Ilaria Damiani
A quel che mi hai raccontato, scrivi anche tu da molto tempo, ma finora non avevi mai provato a far circolare i tuoi lavori. Che cosa ti ha spinto, o incoraggiato, a farlo adesso? Potrei risponderti la mancanza di materiale … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone
Contrassegnato Ilaria Damiani
Commenti disabilitati su Intervista a Ilaria Damiani
Intervista a Pasquale Aiello
Antonio: Le tue prime foto risalgono alla fine degli anni Settanta e sono di cronaca: manifestazioni e manifestanti soprattutto. Nei miei ricordi, il “compagno che scattava le foto per il giornale” era uno che, rimanendo mescolato a curiosi e passanti … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone
Contrassegnato Fotografia, Pasquale Aiello
Commenti disabilitati su Intervista a Pasquale Aiello
Intervista a Tommaso Monteleone
Io e te ci siamo conosciuti a Casa di Vela Elba, la scuola di vela fondata da tuo padre Gigi ormai trent’anni fa. Vorrei che spendessi qualche parola per presentarla. Casa di Vela … una realtà che dura 30 anni. … Continua a leggere
Pubblicato in Persone
Contrassegnato Casa di Vela, Tommaso Monteleone
Commenti disabilitati su Intervista a Tommaso Monteleone