Archivi categoria: Vivere oggi

Caro canone

Cercando come vedere un film su Internet, oggi m’è venuto da pensare al cosiddetto “canone televisivo”, cioè il pagamento dovuto da parte di chi possiede “uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive” per finanziare … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Caro canone

Sostenere Telethon è una scelta azzardata?

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 26/02/2016 nel sito antoniomessina.it]Le distrofie muscolari sono malattie genetiche degenerative. “Genetiche” vuol dire che ti capitano addosso senza motivo, semplicemente perché sei nato e un pezzetto del tuo patrimonio genetico ha deciso … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sostenere Telethon è una scelta azzardata?

Tutto quel che ho da dire è già stato detto

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 15/06/2015 nel sito antoniomessina.it]Non ho un libro (o un film) “che mi ha cambiato la vita”, però ci sono libri e film che rappresentano opinioni che sento mie e lo fanno in … Continua a leggere

Pubblicato in Scienze umane, Vivere oggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tutto quel che ho da dire è già stato detto

Cambiare il mondo amando una coniglia

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 21/11/2014 nel sito antoniomessina.it]Il mondo continua ad esser pieno di ingiustizie, guerre e crisi umanitarie. Nel frattempo il debito pubblico italiano galoppa verso l’alto e i cambiamenti climatici, combinandosi con l’incuria irresponsabile … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cambiare il mondo amando una coniglia

Facciamo rete con noi stessi

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 08/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Qualche giorno fa ho partecipato a una riunione in cui una quarantina di persone hanno discusso su come valorizzare e collegare le esperienze che in campo economico, sociale e … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Facciamo rete con noi stessi

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 10/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Facciamo il caso di un concorso pubblico, magari uno di quelli per un posto da vigile urbano a cui partecipano mille concorrenti. L’interesse generale è che fra quei mille … Continua a leggere

Pubblicato in Vivere oggi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su

Il poco tempo che abbiamo per cambiare il mondo

[Articolo pubblicato, in forma quasi identica, per la prima volta il giorno 07/06/2013 nel sito antoniomessina.it]Lo scorso 2 giugno [2013] mia moglie ha pubblicato sul suo blog un pezzo intitolato Diamoci da fare. A lettura ultimata, fra tanti pensieri una … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il poco tempo che abbiamo per cambiare il mondo

L’esperienza che abbiamo e il Movimento 5 Stelle

[In forma leggermente diversa, questo articolo apparve per la prima volta il giorno 28/01/2013 nel sito antoniomessina.it]L’Italia di questi giorni sta osservando, chi con curiosità, chi con entusiasmo e chi con preoccupazione, alla crescita di quel Movimento 5 Stelle (M5S) … Continua a leggere

Pubblicato in Vivere oggi | Commenti disabilitati su L’esperienza che abbiamo e il Movimento 5 Stelle

Non ci resta che piangere

[In forma leggermente diversa, questo articolo apparve per la prima volta il giorno 08/01/2013 nel sito antoniomessina.it]† Non ci resta che piangere è il film (del 1984 scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi) con la famosa … Continua a leggere

Pubblicato in Vivere oggi | Commenti disabilitati su Non ci resta che piangere