Archivi autore: admin

I vivi e i morti

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 02/01/2014 nel sito antoniomessina.it]“La più grande narratrice vivente del Nord America”. Questo lapidario giudizio di Jonathan Franzen è riportato sulla copertina di Nemico, amico, amante (Einaudi, 2003, pp. 315), raccolta di racconti … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su I vivi e i morti

MIchele Serra fra sdraiati e sdraio

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 27/12/2013 nel sito antoniomessina.it]Fra i libri che ho ricevuto per Natale era in qualche modo inevitabile che ci fosse Gli sdraiati di Michele Serra (Feltrinelli, 2013, pp. 108). Inevitabile perché l’autore ha … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su MIchele Serra fra sdraiati e sdraio

Un Natale kaizen

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 23/12/2013 nel sito antoniomessina.it]Nel mio articolo del 20 dicembre sostenevo che l’inefficienza è dannosa quanto la corruzione dei funzionari e la voracità dei partiti. Subito dopo aver scritto quell’articolo, il caso ha … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un Natale kaizen

Se moltiplicando

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 20/12/2013 nel sito antoniomessina.it]L’ultimo dato fornito dalla Banca d’Italia riferisce del nuovo massimo storico raggiunto dal debito pubblico dello Stato italiano: a ottobre 2013 siamo arrivati a 2.085.321.000.000,00 euro, una cifra che, … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Se moltiplicando

Mio caro Jonathan, è stato bello ma …

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 11/12/2013 nel sito antoniomessina.it]Lo straordinario credito acquisito ai miei occhi da Jonathan Coe con La famiglia Winshaw mi ha poi spinto a leggere via via, con insistenza da innamorato, Questa notte mi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Mio caro Jonathan, è stato bello ma …

6 dicembre 2013

Su Nelson Mandela ho già scritto in un paio di occasioni, l’ultima proprio nel post precedente a questo. Nel giorno della sua morte, non mi sento di aggiungere altro. L’immagine qui sotto è uno dei suoi ritratti che preferisco. Fu … Continua a leggere

Pubblicato in Persone | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 6 dicembre 2013

Twitting Mandela

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 17/11/2013 nel sito antoniomessina.it]Su Twitter, il servizio di cosiddetto microblogging (possibilità di pubblicare via web testi di non più di 140 caratteri), si è già scritto molto, né pretenderò di far concorrenza … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Web e webmaster | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Twitting Mandela

Gente indipendente

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 09/11/2013 nel sito antoniomessina.it]Ci sono libri talmente ricchi di senso, di sfaccettature e di livelli di lettura da rendere difficile parlarne solo in breve. Gente indipendente (Milano, Iperborea, 2004, pp. 653), dell’islandese … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Gente indipendente

Il negazionismo, Ruby ed Eluana

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 31/10/2013 nel sito antoniomessina.it]Oscurata dalle polemiche sulle conseguenze della condanna di Silvio Berlusconi per frode fiscale, in queste settimane prosegue in Parlamento la discussione sulle nuove norme che puniranno col carcere (fino … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il negazionismo, Ruby ed Eluana

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 12/10/2013 nel sito antoniomessina.it]Nell’ultimo film di Gianni Amelio, L’intrepido, presentato al Festival di Venezia di quest’anno, il pur bravo Antonio Albanese interpreta il personaggio di Antonio Pane in un modo che mi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su

La storia di un sogno chiamato Giro

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 25/09/2013 nel sito antoniomessina.it]Nel cuore degli appassionati, il ciclismo professionistico vive da diversi anni una sorta di sindrome dissociativa. Da un lato conserva intatti il suo fascino e la sua popolarità, dall’altro … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La storia di un sogno chiamato Giro

Prigionieri di Paasilinna

[Articolo pubblicato con leggere differenze per la prima volta il giorno 09/09/2013 nel sito antoniomessina.it]Il naufragio, la scoperta del luogo in cui la sorte ha deciso di scaraventare il protagonista, la risoluzione del problema della sopravvivenza e, se il naufragio … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Prigionieri di Paasilinna