Archivi categoria: Società e vita politica

Una spiga ci salverà. L’Italia che cambia vista da Daniel Tarozzi.

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 29/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Vivendo e curiosando fra le esperienze di cosiddetta “nuova economia”, un lettore abituale quale sono doveva prima o poi incontrare Io faccio così. Viaggio in camper nell’Italia che cambia … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Società e vita politica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Una spiga ci salverà. L’Italia che cambia vista da Daniel Tarozzi.

Genuino Clandestino e le certificazioni

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 23/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Dal 24 al 27 ottobre 2014, a Pesaro, si svolgerà l’Incontro nazionale di Genuino Clandestino, una delle esperienze di nuova economia più vivaci e significative di questi anni. L’evento, … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Genuino Clandestino e le certificazioni

Facciamo rete con noi stessi

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 08/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Qualche giorno fa ho partecipato a una riunione in cui una quarantina di persone hanno discusso su come valorizzare e collegare le esperienze che in campo economico, sociale e … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Facciamo rete con noi stessi

L’extraterrestre e l’articolo 18

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 22/09/2014 nel sito antoniomessina.it]Ci sono volte, specialmente quando torno in Italia dopo un’assenza di qualche giorno, in cui mi sembra di essere un abitante di un altro pianeta e, precisamente, di un … Continua a leggere

Pubblicato in Diritto, Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su L’extraterrestre e l’articolo 18

Il Movimento 5 Stelle non è di sinistra. Ma io ci sto.

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 23/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Ormai non conto più le volte che amici e conoscenti politicamente collocati a sinistra (qualsiasi cosa voglia dire questa parola) mi hanno chiesto perché mai, col mio passato altrettanto … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Il Movimento 5 Stelle non è di sinistra. Ma io ci sto.

Lettera aperta al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 14/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Caro Federico,guardando a Parma dalle Marche dove vivo, ho sempre considerato la sua persona poco meno che un eroe, dotato, per farsi carico del disastro lasciato dalle precedenti giunte … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Lettera aperta al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti

Votare per chi, votare per cosa

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 29/05/2014 nel sito antoniomessina.it]Cominciamo da novembre 2011. Silvio Berlusconi conclude la sua esperienza di Presidente del Consiglio lasciando al governo di Mario Monti un debito pubblico di 1.905 miliardi di euro. Monti … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Votare per chi, votare per cosa

La statistica degli statisti e le città metropolitane

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 28/02/2014 nel sito antoniomessina.it]I numeri sono una cosa bellissima. Per esempio, danno molte certezze anche se è un vero peccato che quelle certezze, a differenza dei numeri, abbiano dei limiti. Mi spiego … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su La statistica degli statisti e le città metropolitane

L’aura delle regole

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 04/02/2014 nel sito antoniomessina.it]I casi della vita mi hanno portato a svolgere un’attività professionale che ha per contenuto principale quello di pretendere, verificare e applicare le regole. Tale attività ha la sua … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su L’aura delle regole

Un Natale kaizen

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 23/12/2013 nel sito antoniomessina.it]Nel mio articolo del 20 dicembre sostenevo che l’inefficienza è dannosa quanto la corruzione dei funzionari e la voracità dei partiti. Subito dopo aver scritto quell’articolo, il caso ha … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un Natale kaizen

Se moltiplicando

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 20/12/2013 nel sito antoniomessina.it]L’ultimo dato fornito dalla Banca d’Italia riferisce del nuovo massimo storico raggiunto dal debito pubblico dello Stato italiano: a ottobre 2013 siamo arrivati a 2.085.321.000.000,00 euro, una cifra che, … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Se moltiplicando

Il negazionismo, Ruby ed Eluana

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 31/10/2013 nel sito antoniomessina.it]Oscurata dalle polemiche sulle conseguenze della condanna di Silvio Berlusconi per frode fiscale, in queste settimane prosegue in Parlamento la discussione sulle nuove norme che puniranno col carcere (fino … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il negazionismo, Ruby ed Eluana