Archivi autore: admin

Intervista a Mauro Casanova

Quando sei stato in barca a vela per la prima volta? Nell’estate del 1999. A chi ti sei rivolto per imparare? All’Assonautica di Livorno. Il mio istruttore è Giorgio Majoli. Quante volte sei andato a vela fino ad ora? Sei … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Sport | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Intervista a Mauro Casanova

Intervista a Marco Pastonesi

Iniziamo con le smentite: il rugby è uno sport violento per persone tutte muscoli e niente cervello. Il rugby è uno sport violento giocato da gentiluomini. Si racconta che il rugby nacque durante una partita di calcio. Un giocatore si … Continua a leggere

Pubblicato in Sport | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Marco Pastonesi

Intervista a Maria De Rosa

Ho diciannove anni, ma è già da molto che scrivo. Potrei dire che lo faccio da sempre, fin da quando ero piccola. A scrivere poesie, però, mi spinse la gelosia. Mio nonno stava guardando la televisione. Quale programma non saprei … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Intervista a Maria De Rosa

Intervista a Marina Mander

Cado necessariamente nella trappola che hai teso e, per prima cosa, ti chiedo come ti è saltato in testa di scrivere racconti intitolati “Anosmia“, “Psittacosi” e “Somatofrenia fantastica”. Devi darmi atto che le parole appartenenti a gerghi specialistici esercitano sul … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Marina Mander

Intervista a Maurizio J. Bruno

Cos’è quella lettera puntata nel tuo nome? Il mio nome completo è Maurizio Jafet Bruno. Jafet era uno dei figli di Noè: Cam, Sem e Jafet appunto, che secondo la tradizione biblica hanno dato origine alle razze che popolano tutta … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Intervista a Maurizio J. Bruno

C’era una volta un sito Internet

Nell’ormai lontano 1999 inaugurai il mio primo sito Internet. La cosa aveva ancora tratti pionieristici tanto che, nonostante la combinazione nome-cognome “Antonio Messina” sia assai comune, ebbi modo di acquisire il dominio antoniomessina.it. Vent’anni dopo, molta acqua è passata sotto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su C’era una volta un sito Internet

Caro canone

Cercando come vedere un film su Internet, oggi m’è venuto da pensare al cosiddetto “canone televisivo”, cioè il pagamento dovuto da parte di chi possiede “uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive” per finanziare … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Caro canone

A un concerto degli Iron Maiden

Sistemando carte vecchie e vecchissime salta fuori il mio biglietto d’ingresso a un concerto del gruppo heavy metal inglese Iron Maiden, a Roma, nel 1981, cioè quando avevo 21 anni. L’esibizione fu tutt’altro che memorabile, tuttavia quel concerto si è … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Uncategorized | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su A un concerto degli Iron Maiden

Imparare la lezione… Non è facile.

Se sbaglio, sbaglio per difetto: da quando sono nato, questi giorni di epidemia sono la terza occasione in cui sperimento una limitazione governativa della mobilità individuale od un obbligo generalizzato di cautela.La prima fu nel 1973. A causa del cosiddetto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Imparare la lezione… Non è facile.

Tranquillo durante l’emergenza Covid-19

(Testo pubblicato per la prima volta il 31/3/2020 come post sulla mia pagina Facebook) Mi hanno chiesto: “Ma tu come fai a essere così tranquillo in una situazione del genere?” La risposta è abbastanza semplice: penso che ogni marinaio affronti … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Tranquillo durante l’emergenza Covid-19

Il girotondo delle sardine viola

La novità politica di questo fine 2019 in Italia sembra essere l’aggregazione che si è scelta per nome 6000 sardine, presto abbreviato in soltanto “sardine”. Nel momento in cui scrivo, l’aggregazione non ha una struttura vera e propria e si … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il girotondo delle sardine viola

Senza fine, tu sei un debito senza fine

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 11/06/2019 nel sito antoniomessina.it]Per “debito pubblico” si intende il valore (nominale) di tutte le passività (lorde consolidate) delle amministrazioni pubbliche. Livello e composizione del debito sono misurati dalla Banca d’Italia che rende … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Senza fine, tu sei un debito senza fine