-
Articoli recenti
- C’era una volta Facebook (11). Ricordi di Bianca 20/08/2025
- C’era una volta Facebook. (10) Altri scritti per divertire 20/08/2025
- C’era una volta Facebook. (9) Una vacanza in Austria, nel 2014. 08/08/2025
- C’era una volta Facebook (8). In viaggio con papà. 04/07/2025
- C’era una volta Facebook (7). Il 2014. 04/07/2025
Prima di oggi
Economia
Meta
Archivi autore: admin
Genuino Clandestino e le certificazioni
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 23/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Dal 24 al 27 ottobre 2014, a Pesaro, si svolgerà l’Incontro nazionale di Genuino Clandestino, una delle esperienze di nuova economia più vivaci e significative di questi anni. L’evento, … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Certificazione del biologico, Fiducia, Genuino Clandestino, Gruppo di Acquisto Solidale, Relazioni personali
Commenti disabilitati su Genuino Clandestino e le certificazioni
Facciamo rete con noi stessi
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 08/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Qualche giorno fa ho partecipato a una riunione in cui una quarantina di persone hanno discusso su come valorizzare e collegare le esperienze che in campo economico, sociale e … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi
Contrassegnato Abbigliamento, Alimentazione, Ambiente, Banca Popolare Etica, Energia, Fare rete, Servizi bancari
Commenti disabilitati su Facciamo rete con noi stessi
Oltre la morte di un uomo felice
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Chi segue questo blog sa bene che le ragioni profonde dell’agire umano sono una delle questioni su cui provo a riflettere. Non potevo rimanere indifferente, perciò, di fronte alla … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità
Contrassegnato Anni di piombo, Francesco Guccini, Giacomo Colnaghi, Giorgio Fontana, Morte di un uomo felice, Sellerio, Terrorismo
Commenti disabilitati su Oltre la morte di un uomo felice
L’extraterrestre e l’articolo 18
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 22/09/2014 nel sito antoniomessina.it]Ci sono volte, specialmente quando torno in Italia dopo un’assenza di qualche giorno, in cui mi sembra di essere un abitante di un altro pianeta e, precisamente, di un … Continua a leggere
Pubblicato in Diritto, Economia e finanza, Società e vita politica
Contrassegnato Art.18 (Statuto dei lavoratori), Licenziamento per giusta causa, Statuto dei lavoratori
Commenti disabilitati su L’extraterrestre e l’articolo 18
Emma, sei tutti noi
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 28/08/2014 nel sito antoniomessina.it] Intanto che proseguo il mio personale slalom esistenziale fra l’ennesimo record del debito pubblico italiano (a giugno 2014: 2.168,4 miliardi di euro), il lavoro in ufficio coi colleghi … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità
Contrassegnato Debito pubblico, Emma, Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, Ragione e Sentimento, Val di Susa
Commenti disabilitati su Emma, sei tutti noi
Lo straordinario successo di chi non produce idee
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 06/07/2014 nel sito antoniomessina.it]Fra le idee che ogni tanto mi vengono in mente ce ne sono alcune che mi sembrano spunti interessanti da approfondire quando ne avrò il tempo. Poi accade che … Continua a leggere
Pubblicato in Scienze umane
Contrassegnato Facebook, Google, Internet, Johannes Gutenberg, Larry Page, Sergei Brin, Twitter
Commenti disabilitati su Lo straordinario successo di chi non produce idee
Il Movimento 5 Stelle non è di sinistra. Ma io ci sto.
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 23/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Ormai non conto più le volte che amici e conoscenti politicamente collocati a sinistra (qualsiasi cosa voglia dire questa parola) mi hanno chiesto perché mai, col mio passato altrettanto … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Banca Popolare Etica, Gruppo di Acquisto Solidale, Movimento 5 Stelle, Sinistra (politica)
Commenti disabilitati su Il Movimento 5 Stelle non è di sinistra. Ma io ci sto.
Lettera aperta al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 14/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Caro Federico,guardando a Parma dalle Marche dove vivo, ho sempre considerato la sua persona poco meno che un eroe, dotato, per farsi carico del disastro lasciato dalle precedenti giunte … Continua a leggere
Pubblicato in Persone, Società e vita politica
Contrassegnato Beppe Grillo, Federico Pizzarotti, Movimento 5 Stelle, Parma, Parma Calcio, Stazione di Parma
Commenti disabilitati su Lettera aperta al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti
Dal Sud Sudan agli USA. Il “romanzo vita” di Valentino e Dave.
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 13/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Ci sono volte in cui vorrei essere famoso, avere contatti Twitter e Facebook a milioni per poter condividere e promuovere nel modo che meritano certe cose che vedo, ascolto, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità
Contrassegnato Dave Eggers, Erano solo ragazzi in cammino, Facebook, Kakuma, Kenia, Mondadori, Sud Sudan, Twitter, Valentino Achak Deng
Commenti disabilitati su Dal Sud Sudan agli USA. Il “romanzo vita” di Valentino e Dave.
La banda degli onesti
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 10/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Facciamo il caso di un concorso pubblico, magari uno di quelli per un posto da vigile urbano a cui partecipano mille concorrenti. L’interesse generale è che fra quei mille … Continua a leggere
Pubblicato in Vivere oggi
Contrassegnato Concorsi pubblici, Doping, La banda degli onesti, Onestà
Commenti disabilitati su La banda degli onesti
Votare per chi, votare per cosa
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 29/05/2014 nel sito antoniomessina.it]Cominciamo da novembre 2011. Silvio Berlusconi conclude la sua esperienza di Presidente del Consiglio lasciando al governo di Mario Monti un debito pubblico di 1.905 miliardi di euro. Monti … Continua a leggere
Pubblicato in Società e vita politica
Contrassegnato Debito pubblico, Enrico Letta, Fiscal compact, Mario Monti, Matteo Renzi, Pink Floyd, Silvio Berlusconi
Commenti disabilitati su Votare per chi, votare per cosa
Rospo a primavera
[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 26/05/2014 nel sito antoniomessina.it]“Prima delle rondini, prima delle giunchiglie e non molto più tardi del bucaneve, il rospo saluta l’arrivo della primavera a modo suo, cioè uscendo da un buco del terreno, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità
Contrassegnato Bompiani, Elogio del rospo, George Orwell, Nel ventre della balena
Commenti disabilitati su Rospo a primavera