Archivi autore: admin

La storia di un sogno chiamato Giro

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 25/09/2013 nel sito antoniomessina.it]Nel cuore degli appassionati, il ciclismo professionistico vive da diversi anni una sorta di sindrome dissociativa. Da un lato conserva intatti il suo fascino e la sua popolarità, dall’altro … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La storia di un sogno chiamato Giro

Prigionieri di Paasilinna

[Articolo pubblicato con leggere differenze per la prima volta il giorno 09/09/2013 nel sito antoniomessina.it]Il naufragio, la scoperta del luogo in cui la sorte ha deciso di scaraventare il protagonista, la risoluzione del problema della sopravvivenza e, se il naufragio … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Prigionieri di Paasilinna

Capire la risata

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 17/08/2013 nel sito antoniomessina.it]Fra i non addetti ai lavori, il principale motivo per leggere i libri sull’umorismo sono gli esempi, cioè le barzellette utilizzate per spiegare questo o l’altro meccanismo che innesca … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Scienze umane | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Capire la risata

Scuola di giornalismo

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 10/08/2013 nel sito antoniomessina.it]Da qualche tempo, nei bar della città marchigiana dove abito, accade di trovare il giornale gratuito Fano Informa. Una cosina leggera, giusto un foglio stampato sulle due facciate, cinque … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Scuola di giornalismo

La penna di Jonathan Swift per Bartolomeo Giachino

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/08/2013 nel sito antoniomessina.it]Il 1° agosto scorso la Corte di Cassazione ha ritenuto corretta la condanna di Silvio Berlusconi per frode fiscale. La data, a leggere le cronache, sarebbe di quelle da … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La penna di Jonathan Swift per Bartolomeo Giachino

L’imbarazzo che procura William Stoner

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 26/07/2013 nel sito antoniomessina.it]Per quel che mi riguarda, nove volte su dieci l’espressione “passaparola dei lettori” si risolve in un nome e un cognome precisi, precisamente quelli di mia sorella Angela. Devo … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su L’imbarazzo che procura William Stoner

La nostra coscienza è più vicina del Kazakistan

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 21/07/2013 nel sito antoniomessina.it]So a malapena dove è il Kazakistan e non ho idea se il signor Ablyazov sia una brava persona o un farabutto, ma è degli italiani che hanno agito … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su La nostra coscienza è più vicina del Kazakistan

Nelle maglie del mio sito c’è un foro (stenopeico)

[Articolo pubblicato, con lievi differenze, per la prima volta il giorno 16/07/2013 nel sito antoniomessina.it]Seguendo i consigli dei miei tre “angeli custodi” informatici, cioè Antonio Bonacchi, Alberto Balducci e Michele Catozzi, dall’inizio di questo mese di luglio 2013 sono tornato … Continua a leggere

Pubblicato in Web e webmaster | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Nelle maglie del mio sito c’è un foro (stenopeico)

[Articolo pubblicato, con lievi differenze, per la prima volta il giorno 10/07/2013 nel sito antoniomessina.it]Alle elezioni politiche dello scorso febbraio un quarto degli aventi diritto ha scelto di non votare. Se esistesse un partito degli astensionisti, perciò, attualmente sarebbe la … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su

Enrico Letta nel furgone

[Articolo pubblicato con lievi differenze per la prima volta il giorno 04/07/2013 nel sito antoniomessina.it]In un gradevole libretto di Alan Bennet, da me sfogliato ormai dieci anni fa, lessi con grande divertimento questo passaggio:“Sapevo che aveva investito dei soldi presso … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Enrico Letta nel furgone

Restare umani per non morire soli

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 03/07/2013 nel sito antoniomessina.it]Mentre il debito pubblico italiano stabilisce un nuovo record di mese in mese (e il record, va da sé, è negativo, con l’ultimo dato diffuso da Banca d’Italia che … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Restare umani per non morire soli

Il pubblico televisivo del Movimento 5 Stelle

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 25/06/2013 nel sito antoniomessina.it]In due articoli apparsi in questo mio blog ho considerato, interrogandomi sulla loro reale efficacia, due idee (l’impignorabilità della prima casa e la cittadinanza per nascita) del Movimento 5 … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il pubblico televisivo del Movimento 5 Stelle