Archivi autore: admin

Sullo sfondo del quadro c’è un vegetariano che dice sempre no

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 24/11/2016 nel sito antoniomessina.it]Scrivo a poco più di una settimana dalla data del referendum sulle modifiche della Costituzione italiana, il che significa che negli organi d’informazione le argomentazioni sono ormai quasi estinte … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Sullo sfondo del quadro c’è un vegetariano che dice sempre no

Sostenere Telethon è una scelta azzardata?

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 26/02/2016 nel sito antoniomessina.it]Le distrofie muscolari sono malattie genetiche degenerative. “Genetiche” vuol dire che ti capitano addosso senza motivo, semplicemente perché sei nato e un pezzetto del tuo patrimonio genetico ha deciso … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sostenere Telethon è una scelta azzardata?

Lezioni di greco

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 19/07/2015 nel sito antoniomessina.it]Più o meno come accadde a suo tempo per Gaza, nel breve volgere di pochi giorni la Grecia è passata da notizia egemone a trafiletto e forse già domani … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Lezioni di greco

Salviamo la Germania!

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/07/2015 nel sito antoniomessina.it]Il bersaglio di questo mio piccolo scritto è l’uso corrente dell’aggettivo “rigorosa” riferito alla politica economica praticata dalla Germania.La parola “rigorosa” vuol suggerire l’idea di uno Stato parsimonioso, attento … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Salviamo la Germania!

Di cosa parliamo quando parliamo di Grecia

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 05/07/2015 nel sito antoniomessina.it]Mi metto a scrivere alle 18.06 del 5 luglio 2005. Fra un’ora o poco più, nella Grecia non troppo distante dal luogo in cui vivo e così vicina al … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Di cosa parliamo quando parliamo di Grecia

Tutto quel che ho da dire è già stato detto

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 15/06/2015 nel sito antoniomessina.it]Non ho un libro (o un film) “che mi ha cambiato la vita”, però ci sono libri e film che rappresentano opinioni che sento mie e lo fanno in … Continua a leggere

Pubblicato in Scienze umane, Vivere oggi | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tutto quel che ho da dire è già stato detto

La sinistra che mi va stretta

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 02/01/2015 nel sito antoniomessina.it]Riferito al mondo delle idee politiche, il termine “sinistra” è divenuto quasi inservibile per quanto è stato esteso o compresso, tirato da una parte o dall’altra, piegato agli scopi … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La sinistra che mi va stretta

Le Province e il carattere degli italiani

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 28/12/2014 nel sito antoniomessina.it]Se chiedete ai primi dieci passanti che incontrate per strada che cosa pensino dei pubblici dipendenti, dieci su dieci vi risponderanno che si tratta di fannulloni (versione oggi in … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Le Province e il carattere degli italiani

Fuori dall’euro? Prime considerazioni.

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 14/12/2014 nel sito antoniomessina.it]Il dibattito semi-permanente sulla moneta europea e su quanto sia desiderabile abbandonarla per tornare, nel caso dell’Italia, alla Lira, ha subito un’accelerazione dopo che il Movimento 5 Stelle ha … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società e vita politica | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Fuori dall’euro? Prime considerazioni.

Cambiare il mondo amando una coniglia

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 21/11/2014 nel sito antoniomessina.it]Il mondo continua ad esser pieno di ingiustizie, guerre e crisi umanitarie. Nel frattempo il debito pubblico italiano galoppa verso l’alto e i cambiamenti climatici, combinandosi con l’incuria irresponsabile … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica, Vivere oggi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cambiare il mondo amando una coniglia

Il viaggio nello spazio che lascia spazio nella libreria

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 02/11/2014 nel sito antoniomessina.it]Nel catalogo dei miti di mia sorella c’è l’astronauta russo Jurij Gagarin che per primo volò, il 12 aprile 1961, nello spazio fuori dell’atmosfera terrestre. Addirittura, quando si trattò … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il viaggio nello spazio che lascia spazio nella libreria

Una spiga ci salverà. L’Italia che cambia vista da Daniel Tarozzi.

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 29/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Vivendo e curiosando fra le esperienze di cosiddetta “nuova economia”, un lettore abituale quale sono doveva prima o poi incontrare Io faccio così. Viaggio in camper nell’Italia che cambia … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Società e vita politica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Una spiga ci salverà. L’Italia che cambia vista da Daniel Tarozzi.