Archivi categoria: Libri, arte, cinema, umanità

Intervista a Maurizio J. Bruno

Cos’è quella lettera puntata nel tuo nome? Il mio nome completo è Maurizio Jafet Bruno. Jafet era uno dei figli di Noè: Cam, Sem e Jafet appunto, che secondo la tradizione biblica hanno dato origine alle razze che popolano tutta … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Intervista a Maurizio J. Bruno

A un concerto degli Iron Maiden

Sistemando carte vecchie e vecchissime salta fuori il mio biglietto d’ingresso a un concerto del gruppo heavy metal inglese Iron Maiden, a Roma, nel 1981, cioè quando avevo 21 anni. L’esibizione fu tutt’altro che memorabile, tuttavia quel concerto si è … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Uncategorized | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su A un concerto degli Iron Maiden

Il viaggio nello spazio che lascia spazio nella libreria

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 02/11/2014 nel sito antoniomessina.it]Nel catalogo dei miti di mia sorella c’è l’astronauta russo Jurij Gagarin che per primo volò, il 12 aprile 1961, nello spazio fuori dell’atmosfera terrestre. Addirittura, quando si trattò … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il viaggio nello spazio che lascia spazio nella libreria

Una spiga ci salverà. L’Italia che cambia vista da Daniel Tarozzi.

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 29/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Vivendo e curiosando fra le esperienze di cosiddetta “nuova economia”, un lettore abituale quale sono doveva prima o poi incontrare Io faccio così. Viaggio in camper nell’Italia che cambia … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Società e vita politica | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Una spiga ci salverà. L’Italia che cambia vista da Daniel Tarozzi.

Oltre la morte di un uomo felice

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 07/10/2014 nel sito antoniomessina.it]Chi segue questo blog sa bene che le ragioni profonde dell’agire umano sono una delle questioni su cui provo a riflettere. Non potevo rimanere indifferente, perciò, di fronte alla … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Oltre la morte di un uomo felice

Emma, sei tutti noi

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 28/08/2014 nel sito antoniomessina.it] Intanto che proseguo il mio personale slalom esistenziale fra l’ennesimo record del debito pubblico italiano (a giugno 2014: 2.168,4 miliardi di euro), il lavoro in ufficio coi colleghi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Emma, sei tutti noi

Dal Sud Sudan agli USA. Il “romanzo vita” di Valentino e Dave.

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 13/06/2014 nel sito antoniomessina.it]Ci sono volte in cui vorrei essere famoso, avere contatti Twitter e Facebook a milioni per poter condividere e promuovere nel modo che meritano certe cose che vedo, ascolto, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dal Sud Sudan agli USA. Il “romanzo vita” di Valentino e Dave.

Rospo a primavera

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 26/05/2014 nel sito antoniomessina.it]“Prima delle rondini, prima delle giunchiglie e non molto più tardi del bucaneve, il rospo saluta l’arrivo della primavera a modo suo, cioè uscendo da un buco del terreno, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Rospo a primavera

I vivi e i morti

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 02/01/2014 nel sito antoniomessina.it]“La più grande narratrice vivente del Nord America”. Questo lapidario giudizio di Jonathan Franzen è riportato sulla copertina di Nemico, amico, amante (Einaudi, 2003, pp. 315), raccolta di racconti … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su I vivi e i morti

MIchele Serra fra sdraiati e sdraio

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 27/12/2013 nel sito antoniomessina.it]Fra i libri che ho ricevuto per Natale era in qualche modo inevitabile che ci fosse Gli sdraiati di Michele Serra (Feltrinelli, 2013, pp. 108). Inevitabile perché l’autore ha … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su MIchele Serra fra sdraiati e sdraio

Mio caro Jonathan, è stato bello ma …

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 11/12/2013 nel sito antoniomessina.it]Lo straordinario credito acquisito ai miei occhi da Jonathan Coe con La famiglia Winshaw mi ha poi spinto a leggere via via, con insistenza da innamorato, Questa notte mi … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Mio caro Jonathan, è stato bello ma …

Gente indipendente

[Articolo pubblicato per la prima volta il giorno 09/11/2013 nel sito antoniomessina.it]Ci sono libri talmente ricchi di senso, di sfaccettature e di livelli di lettura da rendere difficile parlarne solo in breve. Gente indipendente (Milano, Iperborea, 2004, pp. 653), dell’islandese … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Gente indipendente