Archivi del mese: Gennaio 2023

Intervista a Angela Messina

Di un romanzo, di solito, la prima cosa da raccontare è la trama. Per l’aperitivo racconta di Chiara, una donna quarantenne, moderna, spavalda e tenacemente convinta della sua condizione di single, il che non contraddice il suo innamorarsi di Alessandro. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Angela Messina

Intervista a Ilaria Damiani

A quel che mi hai raccontato, scrivi anche tu da molto tempo, ma finora non avevi mai provato a far circolare i tuoi lavori. Che cosa ti ha spinto, o incoraggiato, a farlo adesso? Potrei risponderti la mancanza di materiale … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Intervista a Ilaria Damiani

Intervista a Pasquale Aiello

Antonio: Le tue prime foto risalgono alla fine degli anni Settanta e sono di cronaca: manifestazioni e manifestanti soprattutto. Nei miei ricordi, il “compagno che scattava le foto per il giornale” era uno che, rimanendo mescolato a curiosi e passanti … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità, Persone | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Pasquale Aiello

Intervista a Tommaso Monteleone

Io e te ci siamo conosciuti a Casa di Vela Elba, la scuola di vela fondata da tuo padre Gigi ormai trent’anni fa. Vorrei che spendessi qualche parola per presentarla. Casa di Vela … una realtà che dura 30 anni. … Continua a leggere

Pubblicato in Persone | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Tommaso Monteleone

Intervista a Matteo B. Bianchi su “Fermati tanto così”

Nota: Questa intervista è apparsa sul numero 148 di DM, rivista dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Si ringraziano DM e Matteo B. Bianchi per l’autorizzazione alla pubblicazione su antoniomessina.it Il tuo anno di servizio civile presso una struttura di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Matteo B. Bianchi su “Fermati tanto così”

Intervista a Matteo B. Bianchi su “Generations of love”

“Questa è ‘tina, la rivistina del mio amico Matteo.”Quella che mia sorella mi stava porgendo, in realtà, era poco più che qualche foglio stampato al computer e poi fotocopiato. Ma a detta di mia sorella conteneva dei racconti bellissimi e … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Matteo B. Bianchi su “Generations of love”

Intervista a Franco Bomprezzi

Con tutte le cose che fai, è difficile scegliere da dove cominciare. Però mi viene in mente che tutti e due siamo… ehm … soci dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Va bene, va bene, tu sei il Presidente (posso … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Franco Bomprezzi

Intervista a Giulio Cristoffanini

Emergency nasce nel 1994 per curare le vittime civili dei conflitti armati. Io venni a sapere della sua esistenza circa quattro anni dopo (in un modo non particolarmente nobile, cioè attraverso il sito della squadra di calcio per cui simpatizzo, … Continua a leggere

Pubblicato in Società e vita politica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Giulio Cristoffanini

Intervista a Antonella Schiavon

Quando nasce Agronomi Senza Frontiere? Ufficialmente Agronomi Senza Frontiere (ASF) nasce nel novembre del 2000. Prima, però, c’è stato un lungo lavoro di stesura del manifesto e dello statuto. Chi ha preso l’iniziativa di questo lavoro? Un gruppo di persone … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Società e vita politica | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Antonella Schiavon

Intervista a Mauro Casanova

Quando sei stato in barca a vela per la prima volta? Nell’estate del 1999. A chi ti sei rivolto per imparare? All’Assonautica di Livorno. Il mio istruttore è Giorgio Majoli. Quante volte sei andato a vela fino ad ora? Sei … Continua a leggere

Pubblicato in Persone, Sport | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Intervista a Mauro Casanova

Intervista a Marco Pastonesi

Iniziamo con le smentite: il rugby è uno sport violento per persone tutte muscoli e niente cervello. Il rugby è uno sport violento giocato da gentiluomini. Si racconta che il rugby nacque durante una partita di calcio. Un giocatore si … Continua a leggere

Pubblicato in Sport | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Intervista a Marco Pastonesi

Intervista a Maria De Rosa

Ho diciannove anni, ma è già da molto che scrivo. Potrei dire che lo faccio da sempre, fin da quando ero piccola. A scrivere poesie, però, mi spinse la gelosia. Mio nonno stava guardando la televisione. Quale programma non saprei … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, arte, cinema, umanità | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Intervista a Maria De Rosa